close

Prenota ora la tua vacanza

scrivi al relais e richiedi la disponibilità delle camere

Valore non valido
Valore non valido
  • La Riviera del Conero

    Scopri le bianche spiagge e l'azzurro mare soggiornando nel nostro relais a Sirolo

    Per tutti gli amanti del mare e di piacevoli vacanze all'insegna del relax in spiaggia o immersi nel verde della natura, meta imperdibile è sicuramente la splendida Sirolo nel cuore della bellissima Riviera del Conero, che offre fantastiche calette e piccole spiagge circondate dal verde di una natura meravigliosa.

    Un litorale dove si alternano tra Portonovo e Sirolo spiagge bianche a ripide pareti rocciose che si tuffano in un mare blu pulito da sempre premiato con la Bandiera Blu d'Europa.

    sirolo
     
    sirolo

    Vivi una splendida vacanza in una delle località balneari più stimate d'Italia.

    Sirolo, località ideale

    una vacanza emozionante alla scoperta della bellissima Riviera del Conero

    La Riviera del Conero e Sirolo offrono immagini uniche con le sue rocce che scendono a picco sul mare su spiagge ciottolose incorniciate da una natura stupenda e selvaggia.

    La vostra vacanza è arricchita dalle molteplici attività che si possono svolgere a l'Antico Mulino: escursioni a piedi o mountain-bike, gite nelle vicine località della Riviera del Conero e visita alla Grotte di Frasassi. Nelle immediate vicinanze del relais si trova un centro equitazione e il campo del Conero Golf di Sirolo.

Spiaggia San Michele

La spiaggia di San Michele si trova subito dopo la spiaggia Urbani, ed è a tratti libera a tratti provvista di stabilimenti.

La particolarità di questo tratto costiero, incorniciato dallo scenario roccioso del monte Conero e da un mare blu intenso, è la fitta vegetazione mediterranea che sovrasta la spiaggia insieme a eccezionali cascate di falesia. Quando soffia il maestrale il mare di fronte San Michele è l'ideale per i surfisti.

Raggiungi questa magnifica spiaggia a piedi dal centro di Sirolo o col bus navetta!

Spiaggia Due Sorelle

Simbolo di Sirolo e famosa per i due bianchi scogli che emergono dal mare, la spiaggia delle Due Sorelle è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli della Riviera del Conero.

La spiaggia non è stata intaccata dall'uomo: essendo priva di servizi e stabilimenti permette di vivere uno stretto contatto con la natura incontaminata. A questo proposito, gli amanti delle immersioni avranno a disposizione un vero paradiso dal mare limpido.

Per via dell'ubicazione la spiaggia è raggiungibile solamente via mare, in barca con partenze giornaliere dal Porto di Numana e da Marcelli.

Spiaggia Urbani

Incastonata fra l'omonima grotta e un'alta rupe troviamo Spiaggia Urbani, un incantevole tratto costiero a forma di mezzaluna. La ghiaia fine, la scogliera naturale che racchiude la baia e la ricca vegetazione circostante contribuiscono a rendere questa spiaggia un piccolo gioiellino.

Transitando sulla riva con il mare calmo, è possibile raggiungere la spiaggia di San Michele.

Servita da stabilimenti e ristoranti, Spiaggia Urbani è facilmente accessibile dal centro di Sirolo sia a piedi che in auto o col bus navetta dal nostro hotel!

Spiaggia Sassi Neri

Completamente incontaminata, la spiaggia dei Sassi Neri è chiamata così per via della renella scura che la costituisce.

Le acque limpide dal colore intenso, insieme all'ambiente libero ed incontaminato, rendono questa spiaggia privilegiata dagli amanti della natura che possono godere di sole e mare in completa tranquillità.

Raggiungi questa magnifica spiaggia a piedi dal centro di Sirolo o col bus navetta!

Sirolo, la perla dell'Adriatico, nota per le sue spiagge di ghiaia, delle sue baie bianchissime, dei suoi scogli ed insenature, è immersa nel cuore del Parco del Conero.

Da sempre premiata con la Bandiera Blu d'Europa che ha meritato per la qualità delle sue spiagge e del mare pulito e cristallino. La piazzetta, fulcro mondano ed elegante, è il punto di ritrovo per l'aperitivo serale in un panoramico balcone sul mare.

Il simbolo di Sirolo è senza dubbio la spiaggia delle Due Sorelle, eletta una delle dieci spiagge più belle, suggestive e incontaminate d'Italia, l'origine del nome proviene dai due scogli gemelli che emergono dal mare.

Parco del Conero

Una oasi ambientale incontaminata di quasi 6000 ettari che racchiude antiche testimonianze di arte, cultura e storia.

I sentieri al suo interno si snodano tra lecci, pini e corbezzoli lungo le colline e a picco sul mare. L'eccezionale valore del paesaggio ambientale è garantito dai numerosi litorali rocciosi, boschi, radure, prati, zone coltivate e piccole spiagge.

Il Parco del Conero è anche l'ideale per sport come la vela, surf, windsurf, kitesurf, immersioni subacquee su fondali del Conero, passeggiate a cavallo, trekking.

 

Seguici sui nostri canali social e resta sintonizzato con noi!

close
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet